In questa sezione è presentata l’attività editoriale della Fondazione, attività che si realizza nella tradizionale serie dei Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, nella Collana Intangibili, inaugurata nel 2008 e di diffusione esclusivamente digitale, e nella collaborazione con altre case editrici.
Nel 2008 la Fondazione Adriano Olivetti ha inaugurato la Collana Intangibili con l’obiettivo di consentire una più ampia e tempestiva divulgazione dei risultati delle sue attività attraverso gli strumenti dell’editoria digitale. I volumi della collana sono disponibili online e si distinguono dalle consuete pubblicazioni della Fondazione grazie a due essenziali novità: annotazioni a margine del testo che rimandano ai temi dei paragrafi, e un’appendice di documenti di approfondimento.
Nella Collana Intangibili vengono anche presentati gli atti dei seminari promossi dalla Fondazione e i risultati di ricerche ritenute di significativa importanza scientifica.
Dal 2011 è nata la Serie Tesi che pubblica le Tesi di Laurea triennale, specialistica o di dottorato, i cui temi indagano o toccano tangenzialmente la poliedrica opera di studio, teorico e pratico, di Adriano Olivetti. Termine per la presentazione delle candidature per la pubblicazione è il 30 giugno e il 30 dicembre di ogni anno.
Nel 2016 abbiamo inaugurato la Serie Metri Lineari che raccoglie gli inventari del patrimonio archivistico che la Fondazione Adriano Olivetti conserva sia a Roma sia a Ivrea, presso l’Associazione Archivio Storico Olivetti.
La Collana Intangibili aderisce alla licenza Creative Commons che concede di mantenere i diritti d’autore permettendo allo stesso tempo, di copiare e di distribuire l’opera purché se ne riconosca la paternità originaria.
Dal 2017 tutti i libri della Collana hanno adottato la nuova font ad ALTA LEGGIBILITA’ biancoenero messa generosamente a disposizione da Biancoenero Edizioni.
Alcuni lettori ci hanno segnalato dei problemi nel download con Internet Explorer. Vi preghiamo di contattarci nel caso aveste difficoltà a scaricare i volumi e provvederemo ad inviarvi i documenti via mail o via ftp.