L’ARCHIVIO DELLA FONDAZIONE ADRIANO OLIVETTI
La Fondazione Adriano Olivetti è da sempre impegnata a promuovere attività di ricerca in ambito accademico e non solo. In particolare incoraggia quegli studi che hanno per oggetto la vicenda imprenditoriale, culturale e politica di Adriano Olivetti e il suo lascito.
Oltre alla Biblioteca, i ricercatori italiani e stranieri che ne fanno richiesta hanno la possibilità di accedere a un ricco patrimonio archivistico diffuso tra le sedi di Roma e di Ivrea dichiarato di rilevante interesse storico dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.
Presso l’archivio di Roma è possibile consultare la documentazione che testimonia cinquant’anni di attività e di progetti promossi dalla Fondazione Adriano Olivetti. Nell’archivio di Ivrea sono invece conservati i fondi che riguardano le personalità imprenditoriali della famiglia Olivetti, in particolare quelli che raccolgono le carte private e la documentazione delle diverse attività di Adriano Olivetti, e quelli di Camillo e Roberto Olivetti.
INVENTARIO DEI FONDI
Archivio di Roma:
è disponibile l’inventario complessivo, in formato cartaceo e consultabile su programma GEA.
Archivio di Ivrea:
Fondi Famiglia Olivetti: inventariazione in corso. Il Fondo Adriano Olivetti è schedato, a livello di singola unità documentaria, su programma GEA. Fondo Ludovico Quaroni: in fase di avanzamento il progetto di complessivo riordino, schedatura e inventariazione. Non consultabile.
Per ulteriori informazioni e descrizione analitica dei Fondi (Ivrea/Roma):
Portale SIUSA-Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche
Portale Archivi di impresa
Portale Archivi del Novecento